Arriva anche su LinkedIn la diretta LIVE

Se c’è una funzione che ha rivoluzionato completamente il nostro modo di vivere i social network, questa è la diretta video. Prima su Facebook, YouTube e Instagram e, tra pochissimo, anche su LinkedIn, nella sua variante più professionale.
È infatti in arrivo LinkedIn Live, in questo momento ancora nella fase di beta-testing in USA e sperimentabile solo su invito. La piattaforma social per antonomasia dedicata al mondo del lavoro porta dunque in campo in questo nuovo anno un utilizzo molto più interattivo e dinamico da parte dei suoi utenti – quasi 600 milioni di iscritti in tutto il mondo. Nelle prossime settimane qualcuno potrebbe quindi ricevere un form di adesione che chiede di sperimentare questa importante e rivoluzionaria novità.
Ma chi potrà usufruirne? Non siamo ancora certi che questa funzione verrà estesa a tutto il popolo degli internauti, ma è l’ipotesi più plausibile, perlomeno sul lungo periodo.
Conferenze, premiazioni, assemblee pubbliche, eventi, mentorship e video live creati da influencer nei più svariati settori di riferimento sono la principale tipologia di contenuti che LinkedIn si aspetta saranno trasmessi in diretta.
Incrementare l’engagement e offrire agli utenti contenuti sempre più interessanti sono i due obiettivi chiave che lo streaming live si propone di raggiungere, garantendo alti livelli di professionalità con software come Wirecast, Switcher Studio, Wowza Media Systems, Socialive e Brandlive ma, soprattutto, con un partner tecnico come Microsoft, che tre anni fa ha acquisito al suo interno LinkedIn stesso.
Il direttore del product management del social ha spiegato i motivi di questa scelta, importante quanto tardiva rispetto ad altri social network: “Il video è il formato in più rapida crescita sulla nostra piattaforma in questo momento e quello che più probabilmente farà parlare la gente”. LinkedIn live nasce dunque dall’espressa richiesta di tanti utenti, pronti a mettere a frutto questo aggiornamento. Si potrà esprimere la propria approvazione sui video durante la diretta stessa, fare domande o dare suggerimenti commentando in tempo reale, mentre i gestori della pagina avranno modo di moderare i commenti in real time o interagire con i loro follower.
E l’adv? LinkedIn non ha fatto cenno ad alcun piano di monetizzazione imminente o futuro, nè per il momento si parla di inserimento di advertising nei video di LinkedIn Live, ma non è da escludere che le inserzioni vengano aggiunte successivamente.
Fonti informazioni: www.digitalic.it
www.ninjamarketing.it